Alta efficienza e alta affidabilità: per uso domestico o veicolo, conversione ad alta efficienza (come> 90%) e una buona gestione termica sono continuamente perseguiti obiettivi, che influenzano direttamente il consumo di energia del sistema e la durata della vita.
Intelligenza e integrazione: i driver a LED stanno diventando più intelligenti. Ad esempio, funzioni diagnostiche integrate (come rilevamento aperto/corto circuito), supporto per il ridimensionamento flessibile (PWM, analogico) e l'integrazione di più dispositivi di alimentazione (come MOSFET) per semplificare la progettazione.
Affrontare ambienti complessi: specialmente nel campo dell'elettronica automobilistica, i conducenti a LED sono tenuti ad adattarsi agli ingressi di tensione ad ampio (come 4,5 V-40 V o addirittura più larghi), temperature dure (da -40 da+125 ℃) e soddisfare rigorosi standard di sicurezza EMC e funzionali (come AEC-Q100, ISO 26262).
Specializzazione e personalizzazione: i driver specializzati per scenari di applicazione specifici come display Mini/Micro LED, requisiti di grado automobilistico e illuminazione dell'area ad alta potenza sono diventati al centro dello sviluppo.
Prospettive di mercato e di applicazione
Il mercato dei conducenti a LED continua a crescere, principalmente a causa di:
Aggiornamento dell'illuminazione automobilistica: il tasso di penetrazione del LED è aumentato, in particolare con l'iterazione di fanali posteriori intelligenti, display per auto a LED mini/micro e tecnologia dei fari, guidando la domanda di driver di fascia alta.
Driver tecnologici di visualizzazione: display a LED in piccoli tiri, schermi trasparenti, ecc. Richiedono una maggiore affidabilità (come la resistenza ai pixel cattivi), la frequenza di aggiornamento e l'integrazione dei chip del driver.
Risparmio energetico e domanda intelligente: i requisiti di risparmio energetico verde e lo sviluppo di illuminazione intelligente (connessa a Internet of Things) richiedono soluzioni di conducente che siano più efficienti, supportano il bighellone e controllate in modo intelligente.
Aspettativa sulla crescita del mercato: il rapporto prevede che il mercato dei conducenti a LED crescerà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 42,66%e si prevede che le dimensioni del mercato globale raggiungano 796,291 miliardi di yuan entro il 2030.
Riassumere
Di recente, c'è stata innovazione attiva nel settore dei driver a LED, principalmente incentrata su:
L'illuminazione automobilistica e i display per auto sono hotspot di innovazione, con nuovi prodotti frequenti e requisiti estremamente elevati per le prestazioni di affidabilità, sicurezza e display.
Il progresso tecnologico ruota attorno al miglioramento dell'efficienza, al miglioramento dell'affidabilità (come la progettazione ridondante), nel miglioramento dell'integrazione e nel soddisfare requisiti specifici dell'applicazione (come l'eliminazione del fantasma).
Le prospettive di mercato sono ampie e l'elettronica automobilistica, display di fascia alta e illuminazione intelligente sono importanti driver di crescita.